Ampliamento Vaglio Basilicata (PZ)
L’area
L’impianto eolico si sviluppa a nord del comune di Vaglio Basilicata, a circa 2 km dal centro abitato del paese. L’area interessata dall’impianto ha le caratteristiche di un altopiano con quote da 900 a 1000 metri destinato in parte a seminativo (colture stagionali, per lo più erbacee), in parte a pascolo o, prevalentemente, incolto.
In linea con la più avanzata concezione di museo territoriale, che punta alla conoscenza e valorizzazione delle risorse locali, nel 2006 a Vaglio è stato inaugurato il “Museo delle Antiche Genti di Lucania”. L’esposizione offre le ricostruzioni dei principali contesti archeologici della zona con le fedeli riproduzioni dei materiali, che aumentano l’accessibilità e la fruibilità del patrimonio culturale.
L’impianto
L’impianto è entrato in esercizio a gennaio 2019 ed è costituito da 6 aereogeneratori tripala Siemens- Gamesa, modello G114, da 2,5MW ognuno avente hub a 80 metri e diametro rotore di 114 metri, per una potenza totale di impianto pari a 15MW.
Il Parco è situato nelle località limitrofe di contrada Occhionero, Piano la Giova e Serra Coppoli ed è connesso alla vicina sottostazione elettrica “SE Vaglio Santa Croce”, dove viene raccolta anche l’energia prodotta dal Parco Eolico di Vaglio IR.
Articoli correlati

L’impianto dell’ampliamento di Vaglio di Basilicata ha una potenza totale pari a 15MW

L’area interessata dall’impianto ha le caratteristiche di un altopiano con quote da 900 a 1000 metri